- otricolo
- o·trì·co·los.m.1. TS anat. denominazione di strutture a forma di piccolo sacco a fondo cieco, assottigliato in prossimità dell'orifizio2. TS bot. achenio con pericarpo molto sottile e fragile al tattoSinonimi: otricello.3. TS bot. nelle Otricolarie, organo simile all'ascidio, con valvole e tricomi, che serve per la cattura di piccoli animali\VARIANTI: utricolo.DATA: 1694.ETIMO: dal lat. utrĭcŭlu(m), dim. di uter, -tris "otre".
Dizionario Italiano.